1 pensiero sui Vincent Van Gogh di tutti i tempi
Di recente mi sono lasciato catturare molto dalla vita e dalle opere di Vincent Van Gogh, artista olandese vissuto negli ultimi decenni del XIX secolo. Fu perseguitato tutta la vita dalla povertà e dalla malattia mentale, fino alla morte, avvenuta a 37 anni a causa di un proiettile allo stomaco (si suppone autoinflitto).
Van Gogh rappresenta l’archetipo di artista che acquista fama solo dopo la morte: in vita produsse più di mille dipinti, ma riuscì a venderne solo uno: La Vigna Rossa, per 400 franchi alla collezionista d’arte Anna Boch. Oggi le sue opere sono conosciute in tutto il mondo e ad Amsterdam è stato costruito un intero museo col suo nome per raccoglierle.
Per me Van Gogh non rappresenta solo un esempio di creatività universale e di follia intesa come potente estro creativo (l’artista dipinse la bellissima Notte Stellata mentre soggiornava in una clinica psichiatrica), ma anche una vera e propria figura antitetica ai nostri tempi.
Leggi il seguito