
1 recensione di Bill & Ted’s Excellent Adventure
Bill & Ted è una serie composta da due film di fantascienza per ragazzi: “Bill & Ted’s Excellent Adventure” del 1989 diretto da Stephen Herek, e “Bill & Ted’s Bogus Journey” del 1991 diretto da Peter Hewitt. Purtroppo in Italia la serie non ha mai raggiunto un grande successo: il primo film è rimasto inedito, … Continua a leggere 1 recensione di Bill & Ted’s Excellent Adventure
In Bill & Ted’s Bogus Journey rimane l’elemento fantascientifico presente già in Excellent Adventure, ma esso viene amplificato rispetto al film precedente.

Bill & Ted’s Bogus Journey gioca quindi la carta della demenzialità, ma lo fa alla perfezione, poiché il film risulta pieno di scene e dialoghi esilaranti senza rinunciare ad una storia lineare nella sua assurdità. La scena in cui Bill e Ted sfidano la Morte ai vari giochi da tavolo, ad esempio, a mio parere resta la scena più divertente di tutta la serie.
Il personaggio stesso della Morte, interpretata da un bravissimo William Sandler, è riuscitissimo. Penso che per tutto il film non ci sia stata un suo dialogo che non mi abbia strappato una risata o un sorriso.
A conclusione di queste due recensioni, quindi, ciò che emerge è che i due film di Bill & Ted sono due ottime pellicole che riescono ad essere completamente diverse fra loro quanto eccellenti nelle loro unicità, la loro diversità ai miei occhi è stata principalmente un grande punto di forza, dato che in nessun momento Bill & Ted’s Bogus Journey mi è sembrato un mezzo per lucrare sul successo di Excellent Adventure.
Consigliatissimo.
AmazonBill & Ted WikipediaBill & Ted IMDbBill & Ted
Il futuro roseo di Rufus (George Carlin) basato sul culto della band di Bill e Ted, i Wyld Styllons, è minacciato dal perfido Chuck De Nomolos (Joss Ackland), che riesce a rubare una delle cabine telefoniche per portare indietro nel tempo due cloni robotici di Bill e Ted.
A questo punto i veri Bill e Ted vengono spinti giù da un burrone (e sputazzati) dalle loro controparti robotiche, le quali si affrettano subito a rimpiazzarli nella loro vita quotidiana, mentre loro sono passati a miglior vita. Si ritrovano, ormai sotto forma di spirito, faccia a faccia con la Morte (William Sandler) che gli propone una sfida per tornare in vita, ma i due la “smutandano” e scappano via.
I due capiscono che l’unico modo che hanno per sfuggire da quella situazione è accettare la sfida con la Morte. Dopo essere stata sconfitta in una moltitudine di giochi da tavolo dai due ragazzi di San Dimas, la Morte si dice costretta a stare al servizio di Bill e Ted, i quali chiedono come poter tornare in vita. A questo punto la Morte li conduce a Dio, che li guida verso un paio di alieni chiamati Station, considerati le più grandi menti dell’universo.