Esattamente un anno fa XCose ha pubblicato una classifica dei 15 pokémon più rari della serie principale, da Pokémon Rosso e Blu a Pokémon Nero e Bianco.
Già, Pokémon X e Y erano assenti dalla lista poiché pareva che per quei due titoli Game Freak avesse deciso di rendere tutto un po’ più facile.
Ma per gli ultimi capitoli, ovvero Pokémon Sole e Luna, Gamefreak sembrerebbe aver cambiato idea, tornando a mettere piacevolmente in difficoltà i giocatori rendendo alcuni pokémon decisamente rari.
Ecco quindi la classifica dei 5 pokémon rari di Alola.
15 Pokémon rari della serie principale
Tra un paio di mesi usciranno i nuovi capitoli della serie Pokémon: Pokémon Sole e Luna, dove troveremo sicuramente nuovi pokémon da catturare e collezionare. Nel frattempo, però, torniamo un po’ indietro nel tempo con una classifica e rivediamo quali sono stati i pokémon rari che gli allenatori più affiatati ricorderanno sicuramente come i più … Continua a leggere 15 Pokémon rari della serie principale
5 – Bagon
Apriamo la classifica dei 5 pokémon rari di Alola con il draghetto Bagon che, proprio come in Pokémon Rubino e Zaffiro, anche negli ultimi due capitoli è stato reso decisamente raro.
Bagon può essere trovato esclusivamente in una parte del Percorso 3 accessibile solo tramite un’uscita specifica della grotta dell’isola di Mele Mele. La percentuale d’incontro è soltanto a un misero 1%.
4 – Feebas
Proprio come avevo scritto nella precedente classifica dei 15 pokémon rari, in cui avevo inserito Feebas al primo posto, questo buffo pesce è sempre stato un dei pokémon più rari in tutti i giochi in cui è comparso.
Fortunatamente in Pokémon Sole e Luna il giocatore non deve fare i conti con messaggi in codice o caselle che cambiano ogni giorno, ma solo con una percentuale d’incontro molto bassa.
In Pokémon Sole e Luna, infatti, Feebas può essere incontrato solo pescando alla Collina Scrosciante dell’isola di Akala e la percentuale di incontro sale dall’1% al 5% se la parte d’acqua in cui si pesca è in movimento.
3 – Dhelmise
Per questo grosso pokémon a forma di ancora vale lo stesso discorso di Feebas: le percentuali d’incontro sono le stesse, è solo nascosto meglio.
Dhelmise può essere trovato solo pescando di notte sul retro della barca a forma di Steelix al Villaggio del Mare dell’isola di Poni. Un procedimento non proprio intuitivo.
2 – Goomy, Gabite, Vanillite e Castform
Bisogna ammettere che il metodo innovativo per scovare questi 4 pokémon rari di Alola è simpatico e interessante, ma dopo svariati tentativi può risultare frustrante.
Questi pokémon possono essere incontrati solo quando durante una battaglia sono presenti determinate condizioni atmosferiche: Goomy al Percorso 17 o nella Giungla Ombrosa quando piove, Gabite al deserto Haina durante una tempesta di sabbia, Vanillite al Villaggio Tapu quando nevica e Castform in svariati luoghi con qualsiasi alterazione climatica.
Se si sta combattendo contro un pokémon selvatico in difficoltà e il clima è stato modificato tramite una mossa o un’abilità, è possibile che il pokémon in questione chiami uno di questi pokémon rari ad aiutarlo.
1 – Mareanie
Il trofeo come pokémon più raro di Alola va a questa creaturina viola: Mareanie.
Trovare Maereanie in Pokémon Sole e Luna è quasi un’impresa titanica. Occorre prima di tutto pescare un Corsola al Percorso 9 o nel mare dell’Isola Mele Mele, la cui percentuale d’incontro è al 5%.
Dopodiché bisogna indebolire il Corsola e aspettare che chiami in aiuto un Mareanie, ma anche questo passaggio ha solo il 5% di possibilità di accadere, rendendo così la cattura di un Mareanie un processo che può risultare lungo e tedioso.
AmazonGotta Catch 'Em All WikipediaGotta Catch 'Em All Sito UfficialeGotta Catch 'Em All