64 migliori video dei Mega64 (parte 1)

NOTE:
To read the english version of this article, click on “ENGLISH” on the top of the tab.

Fra i tanti gruppi di videomakers comici presenti su YouTube ce n’è uno composto da una crew di ragazzi di San Diego con la passione dei video games che apprezzo immensamente per il loro stile pazzoide e frenetico, per le loro idee riguardo la comicità e soprattutto per la loro capacità immensa nel coniugare satira intelligente e mondo dei videogiochi: si tratta dei Mega64, gruppo composto da Rocco Botte, Derrick Acosta e Shawn Chatfield (occasionalmente affiancati da altri membri come Garrett Hunter e Eric Baudour).
Negli anni sono riusciti a raggiungere un gran successo e ad oggi rappresentano a mio parere uno dei fenomeni comici più interessanti presenti in rete.
Continua a leggere 64 migliori video dei Mega64 (parte 1)

3 capisaldi della comicità di Bill Maher

Quando si tratta di satira americana ci sono alcuni comici che è impossibile non nominare. Uno di questi è senza dubbio il grandissimo Bill Maher: comico, attore, presentatore, scrittore e regista che da 20 anni propone la sua comicità “politically incorrect” al pubblico americano con ottimi risultati.

Tra battute satiriche feroci e interventi seri sulla politica USA con ospiti in studio, il suo show attuale, ovvero Real Time with Bill Maher, è la sintesi perfetta tra dibattito politico e satira, un qualcosa che qui in Italia provò a realizzare Sabina Guzzanti non troppo tempo fa, con risultati non proprio eccellenti in fatto di ascolti (vedi l’articolo “5 programmi comici che dovrebbero tornare in tv“). Continua a leggere 3 capisaldi della comicità di Bill Maher

20 anni di Zelig: The rise and fall

La settimana scorsa è andata in onda quella che è stata annunciata come l’ultima puntata di Zelig, famosissima trasmissione che per anni ha ridefinito il modo di fare comicità in tv sotto forma di cabaret, ottenendo per molti anni un gran successo.
Negli ultimi anni, tuttavia, la trasmissione cominciava a non avere più gli stessi apprezzamenti da parte del pubblico e della critica e gli autori hanno deciso di chiudere il programma con 4 puntate speciali chiamate Zelig Event presentate da Michelle Hunziker e Christian De Sica per celebrare i suoi 20 anni. Continua a leggere 20 anni di Zelig: The rise and fall

5 programmi comici che dovrebbero tornare in TV

I programmi comici vanno e vengono: solo negli ultimi due anni ne sono nati moltissimi nuovi (e perfino un talent show per scovare nuovi talenti comici) mentre Zelig, da tempo considerato un colosso della comicità in tv, chiuderà i battenti tra poco con quattro puntate speciali per festeggiare i suoi 20 anni.

Ma nel gigantesco mare delle trasmissioni comiche ci sono determinati programmi comici e satirici che per un motivo o per un altro ormai sono spariti dai palinsesti e che a mio parere meriterebbero di resuscitare dalle loro ceneri. Continua a leggere 5 programmi comici che dovrebbero tornare in TV

10 previsioni su Pokémon Sole e Luna

Esattamente 3 anni fa oggi uscivano Pokémon X e Y. In onore di questa data, oggi XCose presenterà le proprie previsioni su Pokémon Sole e Luna, nuovi capitoli della serie la cui uscita è prevista per il prossimo 23 novembre.previsioni su Pokemon Sole e Luna covers

Dei due nuovi titoli uscirà la demo il 18 ottobre e tutti sappiamo questo cosa vuol dire: qualche simpatico buontempone farà un bel lavoretto di datamining e farà partire un circolo di spoiler in rete talmente grande da costringere tutti quelli che non vogliono rovinarsi la sorpresa ad auto-esiliarsi da Internet per più di un mese. Continua a leggere 10 previsioni su Pokémon Sole e Luna

4 portate al Napoli Pizza Village

Anche quest’anno il Lungomare di Napoli ha ospitato il Pizza Village, il festival dedicato alla pizza.

Come la nostra città avrebbe potuto meglio accogliere e rappresentare un simile evento?

Ideato e organizzato per i più abili “mangiatori di pizza”, per la maggior parte napoletani, via Caracciolo era a tal scopo invasa da stand di pizzerie che “gareggiavano” per la fame dei passanti.
Vesi, Donna Sophia, Sorbillo, I Decumani e tante altre pizzerie hanno aderito all’evento, cucinando per noi le loro migliori pizze.

Come l’anno scorso, l’organizzazione è stata semplice ma efficace, l’esperienza culinaria curiosa e soddisfacente.
Se non avete partecipato quest’anno, tornate l’anno prossimo!

Al prezzo di €12,00 è stato possibile acquistare una cena completa, da consumarsi spostandosi tra i vari stand della fiera.
Ad ognuno di questi era infatti possibile ordinare una parte diversa del menù.

Ecco le 4 portate che l’acquisto offriva:

Continua a leggere 4 portate al Napoli Pizza Village

4 motivi per lasciare un fidanzato che gioca a Pokémon Go

Siete per strada con il vostro boy e improvvisamente lui si ferma.
Avrà calpestato una merda; Si dovrà allacciare le scarpe; E’ chiatto, non ce la fa a camminare, dovrò portarlo di nuovo in braccio.
Quando improvvisamente lo sentite esclamare in maniera triste e sconfortata.

Allora vi cominciate a preoccupare.

– Uà no!
– Che c’è?!
È scappato un pokémon forte.

Cosa fare, oltre guardare in cielo e chiedersi “perchè a me?“.
Sberla pomeridiana?
Tentare di abbordare il primo ragazzo apparentemente sano di mente sarebbe tanto brutto?

Ecco i 4 motivi che vi spingeranno a pensare di abbandonare un ragazzo che gioca a Pokémon Go.

Continua a leggere 4 motivi per lasciare un fidanzato che gioca a Pokémon Go

11 incursioni nell’altrui mio

L’incontro-scontro di domande e risposte di due autori di XCose. Un’arena pacifica dove idee, pensieri e arte si mescolano dando vita a testi sinceri e spiazzanti.
Ciò che segue è una vasta panoramica dell’esistenza osservata con quattro occhi e che riguarda tutto e niente. Undici incursioni nella mente altrui alla ricerca di qualcosa, di nulla o solamente di un ombrello per ripararsi dall’impietoso sole estivo.

 – Pasquale

Continua a leggere 11 incursioni nell’altrui mio