10 doveri imprescrittibili del lettore

 

 

 

Tutti sanno leggere. Tutti si considerano lettori. E ognuno di noi avanza i propri diritti, urlando a gran voce che essi vengano rispettati. Dei diritti del lettore ne ha parlato Pennac nel suo famoso Come un romanzo, il decalogo che ha delineato è un manifesto per chiunque ami la lettura (o, per meglio dire, per chiunque si ritenga un lettore – o, ancora meglio, per chiunque voglia essere riconosciuto come un lettore). Se non sapete di cosa sto parlando, andate a informarvi. In ogni caso, ciò che vorrei qui affrontare è un altro punto, la faccia della medaglia lasciata nell’ombra: i doveri del lettore. Il mondo trasborda di individui che leggono (e ancora di più di individui che scrivono, ma questa è un’altra storia…), ma la domanda è: sanno farlo? Non c’è alcun dubbio che chiunque è libero di fare ciò che vuole nel modo che ritiene più giusto e secondo le proprie capacità, ma nessuno si metterebbe alla guida di un aereo senza essere capace di pilotarlo, nessuno si farebbe operare al cuore da un chirurgo che non sa la differenza tra un bisturi e uno sgabello. Eppure il lettore non fa altro: legge senza saper leggere. Il punto è che si suole pensare che la lettura sia un (f)atto individuale, ma non è così: è un (f)atto sociale, riguarda chiunque, coinvolge il mondo. Bisogna saper leggere. Il lettore ha i suoi imprescrittibili doveri.

Continua a leggere 10 doveri imprescrittibili del lettore

10 regole per frequentare la piscina in modo pacifico

La piscina o il mare sono alcuni dei rimedi per combattere e sopravvivere al caldo afoso estivo.
Come alternativa al refrigerante e asciutto bagno d’aria condizionata, il mare o la piscina sono da sempre meta turistica e di svago di enorme successo della stagione calda.
Ma, come ogni cosa gestita dall’essere umano, ci sono delle regole precise da rispettare.
Abbiamo deciso di evidenziarne dieci.
Probabilmente alcune le saprete già, mentre altre vi risulteranno impensabili… ma mai dire mai.

Continua a leggere 10 regole per frequentare la piscina in modo pacifico

1 recensione di “La Terra delle Storie 4 – Oltre i Regni”

Continua la fantastica avventura dei fratelli Bailey con il quarto volume della saga “La Terra delle Storie“!

Intitolato per esteso La Terra delle Storie – Oltre i Regni, il nuovo libro ci permetterà ancora una volta e più che mai di immergerci nei nostri sogni e nelle nostre amate storie, andando oltre i classici fiabeschi incontrati nel mondo delle fiabe durante i primi tre libri.

Biancaneve, Cenerentola, La bella addormentata e i rispettivi regni non sono nulla in confronto ai luoghi dove i nostri amati Alex e Conner si spingeranno in questa nuova avventura.

Continua a leggere 1 recensione di “La Terra delle Storie 4 – Oltre i Regni”

1 recensione di La Bella e la Bestia

Giovedì 16 Marzo 2017 è uscito nelle sale cinematografiche il remake del classico Disney “La Bella e la Bestia”.
Diretto da Bill Collon, per la messa in scena del cartone animato è stato composto un cast degno di ammirazione, a partire dalla protagonista Emma Watson, nei panni della fanciulla Belle, e Dan Stevens, nel ruolo della bestia.

Un film attesissimo da tutti, come è ormai per ogni nuova uscita della Walt Disney Pictures; andiamo, a chi non può piacere vedere un film iniziare con il meraviglioso e simbolico castello Disney? Continua a leggere 1 recensione di La Bella e la Bestia

5 migliori personaggi di Virginia Raffaele a “Facciamo che io ero”

Un paio di giorni fa è andata in onda l’ultima delle quattro puntate di Facciamo che io ero, programma televisivo ideato e condotto dalla grande comica e imitatrice Virginia Raffaele e co-condotto da Fabio De Luigi.
Ora che il programma si è concluso, è il momento di tirare un po’ le somme.

Facciamo che io ero, nonostante qualche difetto, ha rappresentato un’ottima occasione per offrire un ampio spazio alle fantastiche imitazioni di Virginia Raffaele, fra personaggi vecchi e nuovi.

In questa classifica, quindi, descriverò quali sono stati a mio parere i 5 migliori personaggi di Virginia Raffaele a Facciamo che io ero. Continua a leggere 5 migliori personaggi di Virginia Raffaele a “Facciamo che io ero”

5 speranze per l’E3 2017

La fiera annuale dedicata ai videogames più importante dell’anno si avvicina.
Sto parlando, ovviamente, dell’E3 2017. In attesa di scoprire quali saranno le sorprese che ci attendono, vi lascio ad alcuni personali e ipotetici annunci che spero/credo potrebbero uscir fuori durante le varie conferenze.
In poche parole, vi presento le speranze per l’E3 2017.

Continua a leggere 5 speranze per l’E3 2017

1 recensione di Brain Droppings di George Carlin

XCose presenta la recensione di Brain Droppings, il secondo libro del grandissimo comico americano George Carlin (1937-2008).
Il libro è stato pubblicato nel 1997 e la versione audiobook ha permesso a Carlin di vincere il suo terzo Grammy award.

Continua a leggere 1 recensione di Brain Droppings di George Carlin

1 recensione di “King Arthur – Il potere della spada”

King Arthur – Il potere della spada” diretto da Guy Ritchie e uscito nelle sale italiane il 10 maggio 2017, ripercorre le gesta di Artù con un’inedita potenza espressiva regalando al pubblico un action fantasy sorprendentemente magnifico.
A differenza dell’opera di Antoine Fuqua, “King Arthur” (2004), qui le vicende di Re Artù sono trattate con maggiore leggerezza, abbandonando la fedeltà storica a favore del fantasy più puro, immergendosi fra magie e creature di vario genere e diventando in più punti un vero e proprio videogioco d’azione.

Continua a leggere 1 recensione di “King Arthur – Il potere della spada”

5 date importanti della storia di Pepe the Frog

Se vi state chiedendo da dove proviene quella strana ranocchia che negli ultimi anni sembra aver colonizzato Internet siete capitati nel posto giusto, perché in quest’articolo XCose descriverà la storia di Pepe the Frog attraverso le 5 date più importanti.

Continua a leggere 5 date importanti della storia di Pepe the Frog