1 recensione di “Alla ricerca di Dory”

Attesissimo da tutti, la Disney Pixar ha sfornato il suo film dell’anno.
Ormai nelle sale cinematografiche già da quasi un mese, la nostra pesciolina blu ha ri-conquistato i cuori dei nonni-bimbi che accompagnavano i nipotini.

Alla ricerca di Dory” è un film divertente, profondo, commovente come solo i film della Disney sanno essere e sopratutto… c’è Dory!

Guarda il Trailer in italiano Continua a leggere 1 recensione di “Alla ricerca di Dory”

10 previsioni su Pokémon Sole e Luna

Esattamente 3 anni fa oggi uscivano Pokémon X e Y. In onore di questa data, oggi XCose presenterà le proprie previsioni su Pokémon Sole e Luna, nuovi capitoli della serie la cui uscita è prevista per il prossimo 23 novembre.previsioni su Pokemon Sole e Luna covers

Dei due nuovi titoli uscirà la demo il 18 ottobre e tutti sappiamo questo cosa vuol dire: qualche simpatico buontempone farà un bel lavoretto di datamining e farà partire un circolo di spoiler in rete talmente grande da costringere tutti quelli che non vogliono rovinarsi la sorpresa ad auto-esiliarsi da Internet per più di un mese. Continua a leggere 10 previsioni su Pokémon Sole e Luna

1 recensione di Bill & Ted’s Bogus Journey

Bill & Ted's Bogus Journey 1Un paio di settimane fa XCose vi ha presentato la recensione di Bill & Ted’s Excellent Adveture, stavolta è il turno del seguito: Bill & Ted’s Bogus Journey (Tradotto in “Un mitico viaggio” in Italia), film di fantascienza per ragazzi del 1991 diretto da Peter Hewitt.

 

Continua a leggere 1 recensione di Bill & Ted’s Bogus Journey

1 recensione di Bill & Ted’s Excellent Adventure

Bill & Ted è una serie composta da due film di fantascienza per ragazzi: “Bill & Ted’s Excellent Adventure” del 1989 diretto da Stephen Herek, e “Bill & Ted’s Bogus Journey” del 1991 diretto da Peter Hewitt.

Purtroppo in Italia la serie non ha mai raggiunto un grande successo: il primo film è rimasto inedito, quindi mai importato e mai tradotto, mentre il secondo, importato con il nome “Un mitico viaggio”, sembrerebbe non aver riscosso grande successo. Continua a leggere 1 recensione di Bill & Ted’s Excellent Adventure

10 migliori episodi di Game Grumps (Arin & Dan)

NOTE:
To read the english version of this article, click on “ENGLISH” on the top of the tab.

Game Grumps è una serie nata su YouTube nel 2012 che, a mio parere, rappresenta il miglior esempio di quanto può divertire e intrattenere il genere di video “Let’s Play“.

Si tratta di un format tanto semplice quanto riuscito: due ragazzi seduti su un divano che giocano a dei videogiochi (spesso di serie C) senza una facecam e con lo scopo principale di divertire gli spettatori attraverso commenti e improvvisazioni.

Inizialmente il duo era composto da Arin Hanson (Egoraptor) e Jon Jafari (JonTron), ma quest’ultimo è stato poi sostituito da Dan Avidan nel 2013. Continua a leggere 10 migliori episodi di Game Grumps (Arin & Dan)

4 portate al Napoli Pizza Village

Anche quest’anno il Lungomare di Napoli ha ospitato il Pizza Village, il festival dedicato alla pizza.

Come la nostra città avrebbe potuto meglio accogliere e rappresentare un simile evento?

Ideato e organizzato per i più abili “mangiatori di pizza”, per la maggior parte napoletani, via Caracciolo era a tal scopo invasa da stand di pizzerie che “gareggiavano” per la fame dei passanti.
Vesi, Donna Sophia, Sorbillo, I Decumani e tante altre pizzerie hanno aderito all’evento, cucinando per noi le loro migliori pizze.

Come l’anno scorso, l’organizzazione è stata semplice ma efficace, l’esperienza culinaria curiosa e soddisfacente.
Se non avete partecipato quest’anno, tornate l’anno prossimo!

Al prezzo di €12,00 è stato possibile acquistare una cena completa, da consumarsi spostandosi tra i vari stand della fiera.
Ad ognuno di questi era infatti possibile ordinare una parte diversa del menù.

Ecco le 4 portate che l’acquisto offriva:

Continua a leggere 4 portate al Napoli Pizza Village

1 recensione di Suicide Squad

Signori, signore.
Pensate se Superman decidesse di planare giù, scoperchiare la Casa Bianca e portarsi via il presidente dallo studio ovale.
Chi lo fermerebbe?

Meta-uomini, pazzi, dèi, ma soprattutto cattivi.
La DC Entertainment porta sul grande schermo l’omonima Squadra Suicida dei fumetti della Dc Comics:

Deadshot, Harley Quinn, Capitan Boomerang, El Diablo, Killer Croc, Katana, Rick Flag, Amanda Waller.

Continua a leggere 1 recensione di Suicide Squad

5 cose per cui vendersi sempre

Tempo fa XCose ha presentato una guida delle 5 cose per cui non vendersi mai, oggi io ne presento l’altra faccia: le 5 cose per cui vendersi sempre.

A prescindere da tempi e luoghi, l’essere umano è sempre uguale a se stesso. Costantemente teso alla conservazione del proprio posto nel mondo, ogni individuo carica ogni cosa di significati che farà fatica a mettere in discussione, malgrado lo sciame del pensiero corra secondo traiettorie imprevedibili e pertanto mutevoli. Ciò vuol dire che l’evoluzione della concezione delle cose del mondo e quella del loro essere seguono percorsi diversi: da una parte c’è quello peculiare della nostra specie, dall’altro c’è quello che possiamo definire “poetico”, che inevitabilmente si muove su strutture di pensiero altre. Il punto che voglio evidenziare è questo: la povertà e la banalità di cui l’uomo è affetto sono da imputare a una visione e una percezione dell’esistenza “troppo umana” (la quale, naturalmente, non è sbagliata né giusta: è), che tuttavia necessitano di uno spostamento di prospettiva che soltanto uno sguardo metaforico può rendere possibile. Questo può avvenire soltanto “vendendo” se stessi alle sole cose capaci di riempire di cieli il nostro cielo.

Continua a leggere 5 cose per cui vendersi sempre

15 Pokémon rari della serie principale

Tra un paio di mesi usciranno i nuovi capitoli della serie Pokémon: Pokémon Sole e Luna, dove troveremo sicuramente nuovi pokémon da catturare e collezionare. Nel frattempo, però, torniamo un po’ indietro nel tempo con una classifica e rivediamo quali sono stati i pokémon rari che gli allenatori più affiatati ricorderanno sicuramente come i più difficili o frustranti da trovare, quelli che ci hanno fatto capire che “gotta catch ‘em all” non sempre è un’impresa facile come sembra.

I giochi presi in considerazione sono unicamente le versioni principali come Rosso/Blu, Rubino/Zaffiro e così via, sono stati esclusi i remake e i “terzi capitoli” come Smeraldo e Platino.
Per quanto riguarda i pokémon sono stati esclusi i leggendari, gli shiny, quelli esclusivi delle versioni e i pokémon che, pur essendo rari, sono comunque facilmente reperibili in altri modi (come Dragonite selvatico in Bianco/Nero).
Let’s go!

Continua a leggere 15 Pokémon rari della serie principale