4 motivi per lasciare un fidanzato che gioca a Pokémon Go

Siete per strada con il vostro boy e improvvisamente lui si ferma.
Avrà calpestato una merda; Si dovrà allacciare le scarpe; E’ chiatto, non ce la fa a camminare, dovrò portarlo di nuovo in braccio.
Quando improvvisamente lo sentite esclamare in maniera triste e sconfortata.

Allora vi cominciate a preoccupare.

– Uà no!
– Che c’è?!
È scappato un pokémon forte.

Cosa fare, oltre guardare in cielo e chiedersi “perchè a me?“.
Sberla pomeridiana?
Tentare di abbordare il primo ragazzo apparentemente sano di mente sarebbe tanto brutto?

Ecco i 4 motivi che vi spingeranno a pensare di abbandonare un ragazzo che gioca a Pokémon Go.

Continua a leggere 4 motivi per lasciare un fidanzato che gioca a Pokémon Go

1 recensione di “Stupid White Men” di Michael Moore

Michael Moore è un nome che, come molti, associavo unicamente a famosi film documentari come “Fahrenheit 9/11” e “Bowling a Columbine“.

Recentemente, però, mi sono imbattuto in un suo lavoro decisamente meno conosciuto: un libro dal titolo “Stupid White Men” del 2001, tradotto e pubblicato in Italia nel 2003.

Per chi è sempre stato a conoscenza soltanto del Michael Moore regista, ed è curioso di sapere se questo suo saggio possa essere all’altezza dei suoi film, XCose presenta la recensione di Stupid White Men.

Continua a leggere 1 recensione di “Stupid White Men” di Michael Moore

8 balli di gruppo più famosi dell’estate 2016

Bentornati dalle vacanze cari lettori!

Ve la siete spassata tra bagni, serate cabaret, sigle, giochi aperitivi, bagnine in bikini e animatrici eh?
Ma adesso si torna alla triste realtà.
Scuola, lavoro, figli, freddo, tasse…
Ma non siamo così crudeli da farvi tornare nel vostro girone infernale del quotidiano rinfacciandovi tutto ciò senza prima ricordarvi per l’ultima volta ciò che inevitabilmente non è mancato nella vostra estate : i balli di gruppo!
Sì, sono balli, sono belli e sono sempre quelli!

Ecco gli 8 balli di gruppo più famosi dell’estate 2016.

Continua a leggere 8 balli di gruppo più famosi dell’estate 2016

1 recensione di “Le intermittenze della morte” di Josè Saramago

Il romanzo dell’Impossibile e del suo effetto.

Il ciclo naturale e continuo dell’inevitabile fine si interrompe, trascinando la società nel caos.

Josè Saramago analizza attraverso “Le intermittenze della morte” come l’Uomo civico e civile, lo Stato e la comunità si porrebbero dinanzi all’Immortalità.

Una TRAMA intrigante, unica, concisa e esauriente, che possiamo dividere in due filoni narrativi: la Non Vita e la Morte.

  • La Non Vita

Ci permettiamo di usare la perifrasi “Non Vita” per via di una riflessione, che vi esporremo per meglio esplicarvi le motivazioni di tale scelta linguistica.

Continua a leggere 1 recensione di “Le intermittenze della morte” di Josè Saramago

5 serie Nintendo che necessitano un sequel

Ci sono serie Nintendo che puntualmente sfornano nuovi capitoli e spin-off, come l’immancabile Super Mario o The Legend of Zelda, e altre che invece col tempo sono finite nel dimenticatoio per un motivo o per un altro, e che sono diventate spesso oggetto di proteste e ampie richieste da parte dei fan.

Oggi quindi XCose presenta una classifica delle 5 serie Nintendo che, dopo tanti anni di assenza, meriterebbero un ritorno sulla scena, specialmente considerando l’imminente arrivo a marzo della nuova console: l’NX.

Continua a leggere 5 serie Nintendo che necessitano un sequel

11 incursioni nell’altrui mio

L’incontro-scontro di domande e risposte di due autori di XCose. Un’arena pacifica dove idee, pensieri e arte si mescolano dando vita a testi sinceri e spiazzanti.
Ciò che segue è una vasta panoramica dell’esistenza osservata con quattro occhi e che riguarda tutto e niente. Undici incursioni nella mente altrui alla ricerca di qualcosa, di nulla o solamente di un ombrello per ripararsi dall’impietoso sole estivo.

 – Pasquale

Continua a leggere 11 incursioni nell’altrui mio

8 Cose che solo chi ha paura del buio può capire

Sono stesa nel letto. E’ quasi mezzanotte, l’ora dell’incondizionato Nulla, che nasce ogni giorno.
Ho visto un’ombra muoversi, deve essere solo il riflesso della porta.
Ho sentito uno scricchiolio, deve essere solo il letto rotto.
Ho sonno e dormo, perché il Nulla nulla può farmi; dovrei aver più paura del tutto, perché a questo mondo bisognerebbe avere più paura di ciò che si sa che di ciò che non è tale.

Sono stesa nel letto, ma non sono sola. E’quasi mezzanotte, l’ora dell’incondizionato Nulla, che vedo ogni giorno, che ogni giorno alimento, ma, contrariamente al fuoco, io alimento una fiamma che emana solo oscurità.
Ho visto un’ombra muoversi, chi c’è là fuori che sta per entrare?
Ho sentito uno scricchiolio, chi c’è sotto il mio letto?
Non ho più sonno e aguzzo lo sguardo, perché quel Nulla che mi circonda è tutto ciò che vedo, perché nel mio mondo il Nulla esiste, perchè è una parte del tutto.

Continua a leggere 8 Cose che solo chi ha paura del buio può capire

3 passi buggati in Pokémon GO e 2 passaggi per sapere la posizione esatta

Girovagando per il mondo, la mia sfera lancerò e tutti i pokémon catturerò se solo il bug dei tre passi si risolvesse, ma la soluzione è più semplice di quanto si pensi; per sapere la posizione esatta dei Pokémon in Pokémon GO basta usare il sito PokéVision. Vi mostrerò in breve come fare perché, giustamente, voglio andare dove mi va e non fermarmi qua, questo viaggio mi porterà da tutti i Pokémon. 😉

Continua a leggere 3 passi buggati in Pokémon GO e 2 passaggi per sapere la posizione esatta

4 casi di contagio da Pokémon GO

Pokémon GO è l’applicazione per cellulari ideata da Niantic Labs e che sta letteralmente spopolando ovunque. I social media ne sono pieni e il fenomeno continua la sua rapidissima ascesa, sconfiggendo record di diffusione, utilizzo e popolarità. Dinanzi a ciò, numerose aziende, personaggi famosi e perfino cartoni animati, hanno deciso di dire la loro.
Noi di XCose, abbiamo deciso di raccogliere i video che hanno scosso di più il web, evidenziando come Pokémon GO sia andato ben oltre il successo previsto inizialmente, invadendo campi totalmente inediti (e apparentemente impensabili) per i mostriciattoli digitali dei Game Freak.

Continua a leggere 4 casi di contagio da Pokémon GO