3 famose imitazioni di Marco Travaglio

Che piaccia o meno per la sua quasi onnipresenza nei talk show, per la sua personalità o per le sue preferenze politiche, Marco Travaglio resta uno dei migliori giornalisti italiani.

Tale qualifica è dovuta al fatto che, a mio parere, Travaglio è sempre stato straordinariamente bravo nel raccontare – attraverso una mole spaventosa di libri che divoro piacevolmente fin da ragazzino – le vicissitudini politiche del nostro paese con uno stile fresco, sferzante e spesso anche irriverente e attraverso una narrazione dei fatti più completa e oggettiva possibile, cosa che notoriamente Travaglio riesce a fare grazie al suo leggendario mega archivio, in passato temuto persino dal suo mentore Indro Montanelli.

Siccome però su XCose mi piace spesso occuparmi di comicità, ho voluto tentare un esperimento particolare: ricostruire l’evoluzione mediatica di Marco Travaglio attraverso tre famose imitazioni da parte di comici e satirici.

Vediamo dunque quali sono stati, in ordine cronologico, i comici che negli anni hanno portato in scena le proprie imitazioni di Marco Travaglio, e quali tic e tratti del giornalista torinese sono stati maggiormente presi di mira ed enfatizzati dalla loro comicità. Continua a leggere 3 famose imitazioni di Marco Travaglio

〖√(17&∑_(1=h)^∞▒(a_∂ cos⁡〖nπx/L ∬_÷^tutto▒R〗+F_log⁡F 〖sin≝〗⁡〖(xyz) ⃖/%〗 ) )〗^(!,?) cose da dire fare baciare per essere poeta

 

 

Per essere poeta basta molto. Continua a leggere 〖√(17&∑_(1=h)^∞▒(a_∂ cos⁡〖nπx/L ∬_÷^tutto▒R〗+F_log⁡F 〖sin≝〗⁡〖(xyz) ⃖/%〗 ) )〗^(!,?) cose da dire fare baciare per essere poeta

1 riepilogo di come il Grinch ha rovinato l’attesa di Super Smash Bros. Ultimate

Inizialmente ero indeciso se dedicare o meno un articolo agli eventi che negli ultimi giorni hanno riguardato un presunto leak di Super Smash Bros. Ultimate, poi però tutta la vicenda ha assunto toni talmente avvincenti e paradossali da spronarmi a parlarne.

Continua a leggere 1 riepilogo di come il Grinch ha rovinato l’attesa di Super Smash Bros. Ultimate

6 migliori personaggi di Raul Cremona

Il comico con i suoi personaggi è come un pessimo padre con i figli: alcuni li tratta bene, altri li lascia un po’ in disparte, poi si avvicina, li veste, li pettina, li nutre infine li dimentica e corre a occuparsi degli altri.

C’è sempre qualcosa di affascinante nell’ascoltare un comico raccontare la costruzione dei propri personaggi. La frase qui sopra è estrapolata da Giusto? Gusto!, libro di Raul Cremona: grande comico e illusionista che nel corso degli anni ha dato vita a svariati personaggi che, mescolando comicità e magia, hanno fatto parte di programmi comici come Zelig, Mai Dire Gol e Crozza Italia, oltre ovviamente ad essere comparsi in diversi spettacoli in giro per l’Italia.

Ed è proprio a loro che voglio dedicare questa classifica: ai mitici personaggi di Raul Cremona, andando a descrivere cosa li ha resi negli anni ai miei occhi così divertenti e interessanti.

Continua a leggere 6 migliori personaggi di Raul Cremona

10 personaggi del cartone animato Un videogioco per Kevin

Un videogioco per Kevin, il cui titolo originale è “Captain N: The Game Master”, è un cartone animato del 1989 prodotto da DiC, Saban Entertainment e Nintendo.
Sconosciuto ai più, questa serie televisiva, trasmessa in Italia negli anni 90, coinvolge numerosi protagonisti del mondo videoludico trasformandoli in modi imprevedibili e offrendo un intrattenimento umoristico, a tratti parodistico, efficace e – se rivisto oggi – fortemente nostalgico.
Attraverso una rapida analisi dei personaggi principali coinvolti all’interno delle disavventure di Kevin e compagni, metterò in evidenza l’influenza di Nintendo e l’importanza di un progetto che oggi potrebbe essere molto difficile da realizzare.

Continua a leggere 10 personaggi del cartone animato Un videogioco per Kevin

10 migliori minigiochi di Rhythm Paradise

Avendo da poco finito Rhythm Paradise Megamix e avendolo trovato non solo il capitolo migliore della saga, ma uno dei giochi più divertenti per Nintendo 3DS, mi sento in dovere di dedicare qualche riga a questa splendida serie Nintendo di nicchia spesso sottovalutata.

I divertentissimi minigiochi, le fantastiche tracce musicali, lo stile cartoonesco minimalista ma coloratissimo, il senso dell’umorismo spesso demenziale e i riferimenti alla cultura tradizionale giapponese sono ciò che rendono questa serie così fantastica.

In questo articolo, dunque, voglio celebrare questa meravigliosa serie con una classifica di quelli che, a mio parere, sono i 10 migliori minigiochi di Rhythm Paradise, da Rhythm Tengoku del 2006 a Rhythm Paradise Megamix del 2016.

I minigiochi sono stati scelti in base a quanto li ho trovati divertenti e/o musicalmente appetibili, ma sono tuttavia stati esclusi i Remix, gli endless games e Quiz Show.

Continua a leggere 10 migliori minigiochi di Rhythm Paradise

0,17 considerazioni intorno allo scandalo Facebook

 

Loro ci osservano. Ci guardano da lontano e studiano ogni nostra mossa. Ci scrutano, ci spiano, vogliono sapere tutto di noi. È così, da sempre. Si insidiano nelle pieghe della nostra mente, depongono uova nel nostro cervello. Ci vendono e ci comprano, non siamo altro che codici, numeri, obiettivi, merce, oggetti. Siamo sotto riflettori spenti sempre accessi, costantemente controllati, prigionieri in una gabbia di libertà. Siamo immersi in un mare di diamanti ma non sappiamo stare a galla. Le uova si schiudono e arrivano i fantasmi. Ma loro non si fermano, continuano a essere presenti, ci tendono una mano mentre con l’altra impugno un coltello, o un fiore, o un fiore che funge da coltello. Ci comprano e ci vendono, e noi nemmeno lo sappiamo. È questo che fanno, loro.

Continua a leggere 0,17 considerazioni intorno allo scandalo Facebook

5 scenari di Super Smash Bros. che dovrebbero tornare nel prossimo capitolo

Durante un Direct andato in onda l’8 Marzo Nintendo ha mostrato un breve trailer che annunciava un nuovo capitolo del picchiaduro crossover Super Smash Bros. per Switch in uscita quest’anno e – come era prevedibile – l’ingresso degli Inkling di Splatoon nel roster.
Da più di una settimana, quindi, tutti i fan della serie sono intenti a discutere di quali personaggi nuovi vorrebbero vedere entrare a far parte del cast, e anche io l’ho fatto, quasi un anno fa, nell’articolo “10 possibili nuovi personaggi di Super Smash Bros.”.

Vorrei dedicare però questo articolo a un altro elemento fondamentale di Smash: gli scenari, andando a elencare quali sono, secondo me, i 5 scenari della serie che meriterebbero di tornare in questo nuovo capitolo, siano essi stage che mancano da tempo nella serie o che semplicemente vorrei vedere riconfermati dall’ultimo gioco. Continua a leggere 5 scenari di Super Smash Bros. che dovrebbero tornare nel prossimo capitolo

3 volte che le imitazioni del Saturday Night Live hanno incontrato gli originali

Politica e spettacolo sono due mondi forse più vicini di quanto pensiamo. In alcune occasioni, nella storia della politica statunitense, lo sono stati letteralmente, ad esempio quando le imitazioni del Saturday Night Live, storica trasmissione comico-satirica della NBC, si sono ritrovate per un motivo o per un altro fianco a fianco con gli originali.

XCose dedica dunque una classifica alle performance comiche degli imitatori in tre bizzarre occasioni – tutte risalenti agli anni ’90 – in cui la realtà satiricamente distorta del Saturday Night Live si è mischiata con il mondo reale. Continua a leggere 3 volte che le imitazioni del Saturday Night Live hanno incontrato gli originali

5 passaggi per catturare Mew in Pokémon Rosso e Blu

La re-release su Nintendo eShop di Pokémon Rosso e Blu per Nintendo 3DS è stata accolta con grande piacere dai fan della serie: da una parte i veterani hanno potuto rivivere l’emozione di una delle loro prime avventure videoludiche, dall’altra i giocatori più giovani hanno avuto l’occcasione di conoscere meglio i capitoli che hanno avviato la serie Pokémon.

Una delle decisioni più curiose prese da Game Freak per la realizzazione di questi porting è stata quella di lasciare questi titoli fedeli agli originali in tutto e per tutto, bug e glitch compresi.
Quando si parla di Pokémon Rosso e Blu, tuttavia, la parola glitch non è proprio sinonimo di imperfezione, in quanto uno degli errori presenti in questi primi capitoli, ormai famosissimo tra gli appassionati della serie, permetteva di catturare Mew, il rarissimo pokémon leggendario impossibile da ottenere normalmente nel gioco.
Ora che Pokémon Rosso e Blu hanno fatto il loro grande ritorno su 3DS, la caccia è riaperta!

Catturare Mew attraverso questo glitch è però un processo abbastanza complesso che richiede diversi passaggi specifici.
Ecco quindi che XCose presenta una guida in 5 passaggi per catturare Mew in Pokémon Rosso e Blu. Continua a leggere 5 passaggi per catturare Mew in Pokémon Rosso e Blu