1 recensione di “La Terra delle Storie 4 – Oltre i Regni”

Continua la fantastica avventura dei fratelli Bailey con il quarto volume della saga “La Terra delle Storie“!

Intitolato per esteso La Terra delle Storie – Oltre i Regni, il nuovo libro ci permetterà ancora una volta e più che mai di immergerci nei nostri sogni e nelle nostre amate storie, andando oltre i classici fiabeschi incontrati nel mondo delle fiabe durante i primi tre libri.

Biancaneve, Cenerentola, La bella addormentata e i rispettivi regni non sono nulla in confronto ai luoghi dove i nostri amati Alex e Conner si spingeranno in questa nuova avventura.

Continua a leggere 1 recensione di “La Terra delle Storie 4 – Oltre i Regni”

1 recensione di La Bella e la Bestia

Giovedì 16 Marzo 2017 è uscito nelle sale cinematografiche il remake del classico Disney “La Bella e la Bestia”.
Diretto da Bill Collon, per la messa in scena del cartone animato è stato composto un cast degno di ammirazione, a partire dalla protagonista Emma Watson, nei panni della fanciulla Belle, e Dan Stevens, nel ruolo della bestia.

Un film attesissimo da tutti, come è ormai per ogni nuova uscita della Walt Disney Pictures; andiamo, a chi non può piacere vedere un film iniziare con il meraviglioso e simbolico castello Disney? Continua a leggere 1 recensione di La Bella e la Bestia

1 recensione di Brain Droppings di George Carlin

XCose presenta la recensione di Brain Droppings, il secondo libro del grandissimo comico americano George Carlin (1937-2008).
Il libro è stato pubblicato nel 1997 e la versione audiobook ha permesso a Carlin di vincere il suo terzo Grammy award.

Continua a leggere 1 recensione di Brain Droppings di George Carlin

1 recensione di “King Arthur – Il potere della spada”

King Arthur – Il potere della spada” diretto da Guy Ritchie e uscito nelle sale italiane il 10 maggio 2017, ripercorre le gesta di Artù con un’inedita potenza espressiva regalando al pubblico un action fantasy sorprendentemente magnifico.
A differenza dell’opera di Antoine Fuqua, “King Arthur” (2004), qui le vicende di Re Artù sono trattate con maggiore leggerezza, abbandonando la fedeltà storica a favore del fantasy più puro, immergendosi fra magie e creature di vario genere e diventando in più punti un vero e proprio videogioco d’azione.

Continua a leggere 1 recensione di “King Arthur – Il potere della spada”

3 motivi per amare la comicità di Filthy Frank

Quando ho deciso di dedicare un articolo a Filthy Frank, personaggio comico nato su YouTube che negli ultimi anni sta acquisendo grande popolarità, mi sono subito reso conto di una cosa: è tremendamente difficile riuscire a descrivere cos’è Filthy Frank e perché fa più ridere di tanti altri fenomeni comici solo apparentemente simili. Continua a leggere 3 motivi per amare la comicità di Filthy Frank

3 capisaldi della comicità di Bill Maher

Quando si tratta di satira americana ci sono alcuni comici che è impossibile non nominare. Uno di questi è senza dubbio il grandissimo Bill Maher: comico, attore, presentatore, scrittore e regista che da 20 anni propone la sua comicità “politically incorrect” al pubblico americano con ottimi risultati.

Tra battute satiriche feroci e interventi seri sulla politica USA con ospiti in studio, il suo show attuale, ovvero Real Time with Bill Maher, è la sintesi perfetta tra dibattito politico e satira, un qualcosa che qui in Italia provò a realizzare Sabina Guzzanti non troppo tempo fa, con risultati non proprio eccellenti in fatto di ascolti (vedi l’articolo “5 programmi comici che dovrebbero tornare in tv“). Continua a leggere 3 capisaldi della comicità di Bill Maher

20 anni di Zelig: The rise and fall

La settimana scorsa è andata in onda quella che è stata annunciata come l’ultima puntata di Zelig, famosissima trasmissione che per anni ha ridefinito il modo di fare comicità in tv sotto forma di cabaret, ottenendo per molti anni un gran successo.
Negli ultimi anni, tuttavia, la trasmissione cominciava a non avere più gli stessi apprezzamenti da parte del pubblico e della critica e gli autori hanno deciso di chiudere il programma con 4 puntate speciali chiamate Zelig Event presentate da Michelle Hunziker e Christian De Sica per celebrare i suoi 20 anni. Continua a leggere 20 anni di Zelig: The rise and fall

1 recensione di This is a book di Demetri Martin

this is a book DemetriA settembre XCose ha presentato una classifica delle 100 migliori battute di Demetri Martin, comico aforista americano dalla battuta fulminante.

Oggi invece tratteremo della sua prima opera letteraria: This is a book, libro uscito nell’aprile 2011 solo in America, quindi disponibile soltanto in lingua inglese.

Continua a leggere 1 recensione di This is a book di Demetri Martin

1 recensione di “Alice attraverso lo specchio”

“Alice attraverso lo specchio”, film di James Bobin, riporta l’immaginario ideato da Lewis Carroll sul grande e piccolo schermo, apportando alcune piccole ma significative modifiche rispetto all’opera prima diretta da Tim Burton.
Il film uscito nelle sale italiane il 25 maggio 2016, è prossimo alla sua uscita in dvd e blueray, pronto ad ammaliare gli spettatori con il suo mondo fantastico e noi di XCose abbiamo deciso di recensirlo per voi.

Continua a leggere 1 recensione di “Alice attraverso lo specchio”