3 modi economici per prendere il sole

Prendere il sole è una delle pratiche estive più diffuse sul creato.
Dopo aver ricordate le 10 regole fondamentali per sopravvivere pacificamente in piscina, vi regalo i migliori tre modi economici per prendere il sole in quest’estate terribilmente afosa.
PS: ricordatevi che la crema solare è obbligatoria per evitare problemi di salute e/o tramutarvi in qualcosa di indefinibilmente violaceo.

Continua a leggere 3 modi economici per prendere il sole

1 recensione di Yooka-Laylee

Dopo uno sviluppo abbastanza travagliato, caratterizzato da una posticipazione della data d’uscita e una polemica con lo youtuber JonTron, il tanto atteso platformer Yooka-Laylee è stato pubblicato l’11 aprile di quest’anno.
Yooka-Laylee è il primo videogioco sviluppato da Playtonic Games con l’aiuto di una raccolta fondi tramite Kickstarter. Continua a leggere 1 recensione di Yooka-Laylee

7 cose indimenticabili del festival Napoli Incontra il Mondo

Nel periodo di fine giugno/ inizio luglio 2017, a Napoli presso la Mostra d’Oltremare è stato ospitato il festival folkloristico “Napoli Incontra il Mondo“.
Un festival che nasce a mio avviso da un’idea meravigliosa, quella della comunanza e della multietnicità che rende il mondo un posto vario e unico.

Anche gli autori di XCose si sono recati al festival, per vivere al meglio questo sentimento di appartenenza e per entrare a far parte di nuove numerose culture. Continua a leggere 7 cose indimenticabili del festival Napoli Incontra il Mondo

100 articoli di XCose

Dopo un anno di attività XCose ha raggiunto i suoi primi 100 articoli!
Spaziando dalle recensioni alle classifiche buffe, dall’intrattenimento alle categorie Cinema, Teatro, Libri… siamo orgogliosi di presentarvi un résumé delle nostre prime 100 creazioni. Continua a leggere 100 articoli di XCose

10 doveri imprescrittibili del lettore

 

 

 

Tutti sanno leggere. Tutti si considerano lettori. E ognuno di noi avanza i propri diritti, urlando a gran voce che essi vengano rispettati. Dei diritti del lettore ne ha parlato Pennac nel suo famoso Come un romanzo, il decalogo che ha delineato è un manifesto per chiunque ami la lettura (o, per meglio dire, per chiunque si ritenga un lettore – o, ancora meglio, per chiunque voglia essere riconosciuto come un lettore). Se non sapete di cosa sto parlando, andate a informarvi. In ogni caso, ciò che vorrei qui affrontare è un altro punto, la faccia della medaglia lasciata nell’ombra: i doveri del lettore. Il mondo trasborda di individui che leggono (e ancora di più di individui che scrivono, ma questa è un’altra storia…), ma la domanda è: sanno farlo? Non c’è alcun dubbio che chiunque è libero di fare ciò che vuole nel modo che ritiene più giusto e secondo le proprie capacità, ma nessuno si metterebbe alla guida di un aereo senza essere capace di pilotarlo, nessuno si farebbe operare al cuore da un chirurgo che non sa la differenza tra un bisturi e uno sgabello. Eppure il lettore non fa altro: legge senza saper leggere. Il punto è che si suole pensare che la lettura sia un (f)atto individuale, ma non è così: è un (f)atto sociale, riguarda chiunque, coinvolge il mondo. Bisogna saper leggere. Il lettore ha i suoi imprescrittibili doveri.

Continua a leggere 10 doveri imprescrittibili del lettore

10 regole per frequentare la piscina in modo pacifico

La piscina o il mare sono alcuni dei rimedi per combattere e sopravvivere al caldo afoso estivo.
Come alternativa al refrigerante e asciutto bagno d’aria condizionata, il mare o la piscina sono da sempre meta turistica e di svago di enorme successo della stagione calda.
Ma, come ogni cosa gestita dall’essere umano, ci sono delle regole precise da rispettare.
Abbiamo deciso di evidenziarne dieci.
Probabilmente alcune le saprete già, mentre altre vi risulteranno impensabili… ma mai dire mai.

Continua a leggere 10 regole per frequentare la piscina in modo pacifico