1 recensione di “Stupid White Men” di Michael Moore

Michael Moore è un nome che, come molti, associavo unicamente a famosi film documentari come “Fahrenheit 9/11” e “Bowling a Columbine“.

Recentemente, però, mi sono imbattuto in un suo lavoro decisamente meno conosciuto: un libro dal titolo “Stupid White Men” del 2001, tradotto e pubblicato in Italia nel 2003.

Per chi è sempre stato a conoscenza soltanto del Michael Moore regista, ed è curioso di sapere se questo suo saggio possa essere all’altezza dei suoi film, XCose presenta la recensione di Stupid White Men.

Continua a leggere 1 recensione di “Stupid White Men” di Michael Moore

1 recensione di “Dov’è Mario?” [Episodio 4]

L’ultimo episodio di “Dov’è Mario?“, serie trasmessa su Sky e che ha come protagonista il geniale Corrado Guzzanti, conclude in modo coerente e piacevole questa breve ma intensa avventura nella società odierna.
Come sempre a chi non ha visto le altre puntate è vivamente sconsigliato procedere oltre… io vi ho avvisato!

Continua a leggere 1 recensione di “Dov’è Mario?” [Episodio 4]

9 Ospiti di NapoliViva

Che grande serata quella del 16 Giugno!

L’estate si può dir ormai giunta, e ha portato con se una voglia, una smania, un’ardente passione; questo calore e questo vento estivo ci ha fatto bollire e esaltare scatenando una certa eccitazione e energia pizzicante che ha alimentato la nottata da poco conclusa.

Ospiti, voci, strumenti, persone, essenze, pensieri, speranze, sogni… tutto concentrato in un’unica e maestosa Piazza Dante.

Nelle ultime due settimane nelle ampie piazze di Napoli sono risuonate con fervore note a noi care, messaggi da noi sentiti, esortazioni a noi rivolte.

Dopo Napolisona abbiamo avuto ieri infatti il concerto di chiusura della campaga elettorale di Luigi de Magistris, nominato NapoliViva.

Continua a leggere 9 Ospiti di NapoliViva

1 recensione di “Dov’è Mario?” [Episodio 3]

E siamo arrivati alla penultima puntata di “Dov’è Mario?“, serie televisiva in onda su Sky e che ha come doppio-protagonista il sempre più geniale Corrado Guzzanti.
Come per le precedenti recensioni (episodio 1 ed episodio 2), vi sconsiglio di procedere alla lettura se non avete visto le altre puntate.
Per chi è al passo con gli episodi… buona lettura!

Continua a leggere 1 recensione di “Dov’è Mario?” [Episodio 3]

1 recensione di “Dov’è Mario?” [Episodio 2]

Dopo la recensione della prima puntata di “Dov’è Mario? è d’obbligo tornare a parlare della serie televisiva trasmessa su Sky Atlantic e che ha come protagonista non uno, ma ben due Corrado Guzzanti.
Vi avviso subito, se non avete visto la prima puntata desistete… tornerete qui dopo.

Continua a leggere 1 recensione di “Dov’è Mario?” [Episodio 2]

1 recensione di “Dov’è Mario?” [Episodio 1]

La serie televisiva “Dov’è Mario?” (divisa in quattro puntate) di Sky Atlantic con protagonista Corrado Guzzanti, approdata sul piccolo schermo il 25 maggio 2016, è una brutale scossa alla commedia televisiva italiana.

Continua a leggere 1 recensione di “Dov’è Mario?” [Episodio 1]

3 Telefonate storiche a Michele Santoro

I talk show politici oggi sono sinonimo di noia e ridondanza televisiva. Ma un tempo non era così.
Un tempo, cioè nel pieno Berlusconismo, i talk show erano vere proprie arene piene di scontri, insulti, ospiti che si alzavano e se ne andavano indignati. E il re indiscusso dei talk politici scomodi era Michele Santoro con le sue trasmissioni, Annozero in primis.

Se gli ospiti di Annozero non si indignavano per la presunta faziosità di Santoro allora lo facevano per i discorsi di Marco Travaglio, e se non lo facevano per i discorsi di Travaglio allora si indignavano per le vignette di Vauro. Ad Annozero si respirava voglia di rissa ad ogni puntata, era fatto per far incazzare, e questo lo differenziava dagli altri talk.

Continua a leggere 3 Telefonate storiche a Michele Santoro