1 recensione di “Dov’è Mario?” [Episodio 3]

E siamo arrivati alla penultima puntata di “Dov’è Mario?“, serie televisiva in onda su Sky e che ha come doppio-protagonista il sempre più geniale Corrado Guzzanti.
Come per le precedenti recensioni (episodio 1 ed episodio 2), vi sconsiglio di procedere alla lettura se non avete visto le altre puntate.
Per chi è al passo con gli episodi… buona lettura!

Continua a leggere 1 recensione di “Dov’è Mario?” [Episodio 3]

5 possibili grandi sorprese all’E3 2016

L’E3 2016, una delle fiere annuali sui videogames più famosa al mondo, è ormai dietro l’angolo.
Come sicuramente già saprete, dal 14 al 16 giugno, numerose case di produzione di videogiochi si presenteranno sul palco mostrando i loro progetti per il futuro.
Tra nuove (e sempre più certe) console e videogiochi inediti, la fiera attrae sempre più gente (tanto dal vivo quanto online) grazie alle innumerevoli aspettative accumulate durante l’anno.
Infatti, alcuni dei più grandi annunci legati ai videogiochi vengono fatti durante eventi simili ed è qui che gli utenti bramano di rivedere vecchie e nuove glorie con cui potersi divertire (sperando di non diventare vecchi prima di giocarci).

Continua a leggere 5 possibili grandi sorprese all’E3 2016

48 ingredienti per creare un’opera d’arte

Fare arte è un’arte. Ma è soprattutto un arto: la p’arte che più di qualunque altra, fra le sconfinate espressioni della soggettività e del rapporto uomo-mondo, caratterizza la nostra specie, l’estensione più autentica dell’agire umano.

Tuttavia, per quanto connaturata sia all’identità dell’individuo, l’arte è sostanzialmente escludente (ma non esclusiva). Chiama chiunque, ma non lascia entrare tutti. A prescindere dalle possibili modalità attraverso le quali può essere realizzata – scultura, cinema, scrittura, pittura, matematica, paleontologia, amministrazione condominiale, ecc. – un’opera d’arte è sempre e comunque un sempre e comunque: è un punto di non andata, uno specchio deformante, attraverso il quale affermare se stessi, la propria identità, sfumare l’oscurità e riconsegnare la realtà al mondo del significato.

Continua a leggere 48 ingredienti per creare un’opera d’arte

1 recensione di “Dov’è Mario?” [Episodio 2]

Dopo la recensione della prima puntata di “Dov’è Mario? è d’obbligo tornare a parlare della serie televisiva trasmessa su Sky Atlantic e che ha come protagonista non uno, ma ben due Corrado Guzzanti.
Vi avviso subito, se non avete visto la prima puntata desistete… tornerete qui dopo.

Continua a leggere 1 recensione di “Dov’è Mario?” [Episodio 2]

1 recensione di “L’Odissea sui binari”

Pubblicato nel 2013 da Bibliotheka Edizioni , il romanzo “L’Odissea sui binari” è una creazione di Pasquale Aversano, giovane scrittore di svariati romanzi (“Cercasi lavoro disperatamente“, “Illusion-01“, “Non entrare, ci sono gli alieni!“, “Diginonno in FB” e “La capra che campa anche sotto la panca“) acquistabile online in versione cartacea o ebook.

Caratterizzato da una lettura piacevole e scorrevole, il romanzo umoristico appare come una caricatura della vita di città.

Continua a leggere 1 recensione di “L’Odissea sui binari”